Una storia d’artista
enryllustrations.com
Studi ed esperienze
La mia storia d’ artista
parte in adolescenza con il Liceo artistico a Ravenna che sfocia con un lavoro come disegnatore tecnico, in studio associato privato, nella mia città.
In seguito
approfondisco la mia formazione artistica nell’ambito della ceramica. Frequento corso triennale a Ravenna, con approfondimenti sulla tecnica del mosaico e sul design di oggettistica tenute da Raffello Biagetti. Vinco un concorso a Montelupo Fiorentino per la collaborazione con azienda del luogo per la realizzazione di prodotti ceramici da tavola. Lavoro come stagista a Faenza, alla villa Emaldi da Antonietta Mazzotti, faccio stage alla Richard Ginori di Sesto Fiorentino.
Apro
la mia bottega ARGILLA a Faenza nel 1996, collaboro con il museo delle ceramiche faentine , faccio collettive insieme a colleghe a Faenza, collaboro con la cooperativa ceramisti di Imola e Faenza).
Nel 2000
mi trasferisco a Ravenna fino al 2008, trasformando la mia attività da individuale a s.r.l. (ARGILLA arte ceramica design s.r.l.) in società.
Il mondo ceramico
mi ha lasciato in eredità la pazienza nel processo creativo, l’osservazione della trasformazione della materia, la sensibilità nella cura dei dettagli e la sperimentazione nel mondo cromatico degli ossidi con le loro infinite sfumature.
Lo studio delle decorazioni
con la ricerca storica, simbolica ed emotiva di ogni ornato mi ha insegnato ad attingere nelle stanze private della mia profonda creatività. Tutto questo mio percorso artistico mi ha donato la libertà di essere ciò che sono e mi ha dato le fondamenta solide per creare quello che oggi è il mio lavoro.
Nel 2008
ho sospeso l’attività dopo profondi sacrifici perché la vita a volte si mette a giocare duro e ti costringe a scegliere strade alternative per comprendere davvero ciò che è la tua missione di vita! Pensavo di aver terminato la mia storia artistica per sempre!
Non mi sono persa d’animo però, ho lottato e soprattutto ho cominciato a farmi tremila domande per cercare le risposte.
Mi sono dedicata, alla famiglia, alle mie due figlie e ho seguito percorsi di crescita personali alternativi, sperimentando dentro e fuori di me con metodi di meditazione, introspezione e sciamanesimo indiano Lakota.
Importante l’incontro con Mira e Wambli Moni, uomo medicina nativo Lakota, che mi ha aperto il cuore al tamburo sciamanico e al suo magico potere, e con le “Costellazioni Famigliari” metodo Bert Hellinger di Mariangela Torti, che mi ha fatto toccare con mano le molteplici possibilità celate dentro di noi.
Molto incisivo il percorso biennale di Theta Healing® di Vianna Stibal e l’incontro artistico con la geometria sacra dei mandala di Shanti Tozzi Mandala painting Studio, che mi hanno donato strumenti preziosi come i mandala, per allenare il mio intuito e il mio percepire attraverso i sensi sottili.
Tutto questo ha allargato la mia visione mentale, consolidato i miei Valori, i miei punti fermi, i miei obiettivi, il mio pensiero. Mi ha insegnato a cercare dentro di me e non fuori, la mia caratteristica personale e portato il mio talento alla consapevolezza che avrei creato l’unione tra arte applicata e ricerca interiore dell’anima.
L’incontro con l’illustrazione nel 2016 è stato un vero e proprio colpo di fulmine.
Mi ha fatto riscrivere un nuovo capitolo della mia storia d’artista.
Ho seguito corsi di illustrazione a Ravenna, con sede Labart (insegnante Luca Bezzi grafico illustratore Ravenna), corsi di acquerello a Ravenna, con sede Labart (insegnante Enrico Minguzzi artista Ravenna); illustrazione online, Kala illustrations; corso approfondimento tecniche con l’illustratore italiano Simone Rea (Dal mio studio al vostro spazio di lavoro , Monotipia).
Ho conosciuto
la scuola d’illustrazione di Scandicci di Candia Castellani che mi ha formato ulteriormente approfondendo aspetti progettuali del mondo illustrativo, grazie all’incontro con Gianluca Garofalo: tematiche, compositive, tecniche e poetiche.
Attraverso workshop a tema ho sperimentato con diversi illustratori come Marianna Balducci, Miguel Tanco, Roger Olmos, Sonia M.L Possentini, ec…;
Stimolante
il corso con Davide Calì e Marianna Balducci in collaborazione con ” Ad un tratto” .

Il percorso illustrativo è stato un vero e proprio viaggio interiore. Mi ha messo davanti ad uno specchio e mi ha costretto a guardare chi sono, cosa sono e cosa voglio fare! Sperimentare con i grandi artisti e illustratori è davvero una risorsa fondamentale per chi vuole intraprendere questo mestiere, ma anche per chi vuole maturare una certa competenza in campo artistico!
Questa meravigliosa arte
mi ha insegnato la costanza, coerenza e la profonda ricerca di me stessa che ha contribuito a caratterizzare la mia cifra stilistica che contraddistingue i miei lavori in ogni ambito.
Mi ha indicato la via della pittura!
Fondamentale
per la mia formazione il corso: “percorso illustrativo”, basi di semiotica, con Gabriel Pacheco. Esperienza profonda e formativa che mi ha permesso di approfondire l’anima dell’illustrazione. Non solo estetica e tecnica, ma ricerca di una voce viva; ciò che rende l’illustrazione manuale, ( perchè a oggi stanno nascendo le illustrazioni con AI, intelligenze artificiali), una vera opera d’arte.
Così nel 2020
dopo tanti sacrifici, ho deciso di seguire il mio intuito creativo, che non poteva più essere ignorato e ho preso in mano il mio talento, dedicandomi completamente alla mia passione e alle mie elaborazioni artistiche. Sono tornata a studiare!
Ho dato vita al mio studio artistico personale e ad una sperimentazione approfondita di creatività multipla, anche di intima ricerca comunicativa, principalmente attorno al tema della percezione intuitiva e al tema della spiritualità. Ricerca / sperimentazione. Studio / approfondimento.
Creo il mio Blog Enryllustrations.com, e organizzo progetti per aiutare le donne, determinate, a risvegliare il loro desiderio creativo senza sentirsi sbagliate o incapaci.
La mia passione per l’aiuto nei confronti delle creative, che hanno abbandonato il percorso artistico e di quelle che amano percorrerlo, sfocia in due progetti complementari di formazione: inizialmente artemotiva che si trasforma poi in SoulHeArt e Decorazione Creattiva.
Ho collaborato
ad un progetto collettivo con illustratrici di tutta Italia dedicato ai bambini con mostra permanente online What’supexibition giugno 2020.
Ho partecipato
ad un progetto collettivo di Daniela De Martino “il viaggio di Beatrix” vita da illustratrice.
Seguo corsi di pittura e arte, diventando allieva con grande onore dell’artista ravennate Federica Giulianini , (a oggi mia maestra d’arte), dove continuo la ricerca e lo studio di tecniche ed espressioni che arricchiscono il mio lavoro di artista, illustratrice, guida creattiva. Continuo con la mia ricerca attraverso percorsi e corsi personali che frequento annualmente, per approfondire e ampliare le mie competenze e soddisfare la mia sete di conoscenza.
La Decorazione, da cui sono partita per intraprendere questa strada dell’arte, è una materia divertente che si trova in tantissimi ambiti creativi. Allena, sblocca e ti fa ritornare al gioco.
La puoi sperimentare con la ceramica, con l’illustrazione, con il tromp l’oeil, con l’architettura e poi ancora con il restauro, il design, con l’arredamento e l’arte. Una materia che adoro e che cerco di inserire in ogni mio lavoro!
Nel 2021
ho consolidato il mio progetto multimediale e ho terminato la formazione personale in campo marketing con “Step Academy di Alice e Michael”. Lo studio e la sperimentazione sono basilari per poter integrare le competenze e le conoscenze migliori, ma senza una infarinatura sul mondo del Marketing non ci può essere un progetto professionale. Ho poi approfondito lo studio di formazione online per blogger con Nejua Trentacoste. Con lei ho finalmente imparato a scrivere, gestire e costruire il mio blog creattivo!
Nel 2022
ho seguito il percorso base di SoulCollage® con Immacolata Mancino, per arrivare a fine anno con la formazione per Facilitatrice Certificata SoulCollage® con Mariabruna Sirabella e Laura Pieretti e l’uso del metodo. Questo mondo mi ha aperto il cuore alla consapevolezza che siamo uno in una molteplicità Universale. E sono onorata e grata di far parte di questa grande e meravigliosa famiglia che è il SoulCollage®. Era il tassello cardine che mancava: a tutto ciò che sono oggi, a quello che ho costruito e realizzato in tutto questo tempo e alla mia nuova identità professionale
Ho approfondito le mie conoscenze e competenze con:
. il Metodo CAVIARDAGE® di Tina Festa , con Immacolata Mancino, per imparare l’uso della tecnica del CAVIARDAGE® e trovare la mia poesia nascosta usando l’intuito .
. Il metodo Zentangle con Laura Rossi Doria di Calitangle , tecnica meditativa grafica per eliminare lo stress psicofisico.
Questi studi sono molto importanti per la mia formazione personale, per approfondire sia i miei lavori artistici sia i percorsi di aiuto come Guida Creattiva.
. Il metodo Neurographica® con Svetlana Avvakumova per imparare una comunicazione del proprio segno grafico, diventando in futuro Specialist art coaching di Neurographica® accrescendo competenze specifiche per potenziare il proprio talento creativo.
In cantiere ho in progetto la costruzione del mio shop online dove acquistare le mie idee e le mie illustrazioni e per questo mi sono affidata allo studio e approfondimento del corso di Tommaso e Giacomo, Artisan Digital Strategist, ” Rinascimento Handmade”.
Per ottimizzare la mia comunicazione, i miei progetti e le mie idee dopo aver acquisito tanta competenza ho sentito il bisogno di affidarmi a professioniste/i che potevano farmi fare quel salto professionale importante. Livia Fiume Copywriter, Brand Designer e Strategist, è la prima tessera con cui collaboro per l’avvio della mia nuova vita lavorativa.
Continuo la mia formazione d’Artista con Liana Zanfrisco, artista disegnatrice professionista. Indagando il mio segno cerco di trovare la mia voce personale, che insieme a Federica Giulianini riporto giocosamente in pittura.
La mia ricerca illimitata di conoscenza ed esperienza mi porta ad aprire sempre porte nuove e ad approfondire argomenti che sono in continua evoluzione. Per questo lo studio e la formazione non cesseranno mai.
L’arte è espressione dell’anima.
Ad ogni età si può imparare e queste pratiche creative sono un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé.
La mano si trasforma in un mezzo magnifico di espressione mentale, soggettiva, che consente l’aumento della propria consapevolezza.
La costanza nell’esercizio manuale e lo studio dell’osservazione, volti a migliorare le conoscenze che sono le fondamenta per ogni pratica creativa, generano non solo una realizzazione grafica meravigliosa, ma migliora la concentrazione e porta a calmare la mente e ad entrare in una sorta di unione con sé stessi e con ciò che è in profondità, residenza della bellezza universale!
