MATERIALI PER SOULCOLLAGE®
LISTA DI MATERIALI PER PRATICARE SOULCOLLAGE®
Materiali che ti occorrono per praticare SOULCOLLAGE®
- Forbici da decoupage o da sarta. Se hanno la punta si riesce a tagliare benissimo l’immagine che preferiamo estrarre. Vanno bene anche forbici semplicissime!
- Colla stick, non liquida, la Pritt è perfetta:

- Un cutter/taglierino. Metti sempre sotto un tappetino di plastica per non tagliare o rovinare il tavolo di appoggio
- Giornali, riviste, libri vecchi da macero, foto stampate, puoi stamparle anche per conto tuo se disponi di una stampante personale.
Fatti un raccolta di immagini con: animali, paesaggi. soggetti. cose. arredamento. oggetti ecc…. tutto quello che cattura il tuo occhio o che ti attrae. - Cartoncini 5×8 pollici o 13×20/21cm, grammatura 240, e cartone più spesso di circa 1,5mm/2mm.
puoi acquistare in cartolibreria o avvalerti di internet prendendo formati un pò grandi in modo da essere ritagliati . Si risparmia molto!
Eventualmente puoi riciclare il cartoncino dalle confezioni di pasta, biscotti ecc… puoi anche utilizzare dei fogli da disegno bianchi, Fabriano 4, ritagliandoli del formato della carta. La carta deve essere abbastanza grossa da poter essere maneggiata senza piegarsi o rovinarsi.
P.S
Ricordati che il retro delle tue carte non devono presentare scritte o immagini. Devono essere neutre.
Seena Frost usava questi cartoncini:

- Buste di plastica per preservare la carta e dare la possibilità di modificarla, se necessario, nel tempo! Si trovano anche a buon prezzo nei grandi magazzini.

- Quaderno, agenda, o book tipo Moleskine e penna
Ora non ti resta che creare la tua carta, segui il tutorial se non hai mai praticato SOULCOLLAGE®.
Ricorda che per qualsiasi dubbio o domanda puoi scrivermi, ti risponderò con molto piacere