LA STORIA DEL SOULCOLLAGE®
SCOPRI LA TUA SAGGEZZA.
CAMBIA IL TUO MONDO!

SCOPRI LA TUA SAGGEZZA. CAMBIA IL TUO MONDO!
Curato da Mariabruna Sirabella MS, LMFT, SCFT
LA STORIA DEL SOULCOLLAGE®
SoulCollage® è un metodo di collage che invita e guida alla costruzione di un mazzo di carte personali, una carta alla volta. E’ facile, divertente e di grande soddisfazione e può essere usato sia individualmente che in gruppo (in famiglia, nelle scuole, e in qualunque situazione di gruppo).
Queste immagini, raccolte in un mazzo di carte che puoi consultare come fossero dei Tarocchi personalizzati, stimolano intuizione, immaginazione e creatività e diventano guide fedeli e sorprendenti nell’esplorazione di sé.
Junghiano e transpersonale nella sua essenza, SoulCollage® è accessibile a chiunque abbia passione per immagini e colori e sia interessato all’approfondimento della conoscenza di sé.
Non è necessario avere alcuna esperienza artistica.
Verso la fine degli anni ’80 una psicoterapeuta americana, Seena B. Frost, creò il SoulCollage®, il collage dell’anima. Da allora questa tecnica semplice e alla portata di tutti, ma intensa e profonda nei suoi effetti, ha entusiasmato e coinvolto migliaia di persone prima negli Stati Uniti e poi in altri continenti, compresa l’Europa.

IMMAGINA – CREA – EVOLVI
Immagini dal Profondo: SoulCollage®
Riassunto curato da Mariabruna Sirabella MS,LMFT, SCFT
Seena B. Frost, psicoterapeuta e scrittrice, è la creatrice di SoulCollage®, un metodo radicato nella spiritualità e nella psicologia umanistica. Il SoulCollage® è un’applicazione facilmente accessibile dell’Immaginazione Attiva junghiana, che l’autrice ha sintetizzato in modo brillante e pratico. Questa sintesi ha dato vita a un veicolo per l’esplorazione e il riavvicinamento al sé apprezzato sia da professionisti della salute mentale che da laici. Quanto segue è una breve sintesi della struttura del metodo.
Il metodo SoulCollage® ci invita a riflettere sull’eterna domanda: “chi sono io?” Poi ci guida in un processo creativo che risulta in una serie di immagini a collage, ciascuna una sfaccettatura del nostro essere. Consultando queste immagini quasi come fossero Tarocchi, si accede alla propria saggezza interiore rivelatasi visualmente attraverso il potere simbolico delle ‘carte’ che abbiamo creato e il cui significato dipende solo dai dettami della nostra intuizione.
Le radici di SoulCollage® si ritrovano nella teologia, nella spiritualità e nella psicologia umanistica e junghiana. L’autrice, Seena Frost, ha unito il suo amore per le immagini alla sua esperienza decennale di psicoterapista, creando un metodo di esplorazione e di riavvicinamento al sé apprezzato da migliaia di persone sparse un po’ in tutto il mondo.
Sebbene la costruzione delle carte SoulCollage® sia un processo intimo e introspettivo, queste immagini chiedono di essere condivise con amici e familiari, rivelando un’altra caratteristica interessante del SoulCollage®: la sua capacità di promuovere lo scambio e la comunicazione. Questo aspetto lo si vive anche durante il lavoro di gruppo, quando si alternano onde di sussurri e risate con spazi di silenzio concentrato, mentre i partecipanti sfogliano riviste alla ricerca di immagini che poi ritagliano e incollano per creare le loro carte.
Conoscere SoulCollage® è conoscere uno strumento molto flessibile, che offre spazi sia al divertimento che all’esplorazione profonda. L’espressione individuale di ciascuno è accolta senza alcuna interpretazione patologizzante: la logica interna del sistema e la sua soddisfacente completezza non sono appesantiti da alcuna ortodossia. Non ci sono regole, ma inviti, tutto è possibile, e, sempre nel rispetto della fisionomia interna del metodo, si è liberi di adattare, esportare, aggiungere e perfino togliere a seconda del bisogno.
LA STORIA DEL METODO SOULCOLLAGE®
Seena Frost ha teorizzato per SoulCollage® quattro semi principali per rappresentare i quattro aspetti basilari dell’esperienza umana: i Compagni, il Comitato, il Consiglio, e la Comunità.
La dimensione energetica.
Incontriamo I Compagni attraverso una visualizzazione guidata che rivela quale presenza ‘abita’ in ciascuno dei vortici di energia chiamati Chakra nelle tradizioni Yoga. I Compagni sono solitamente rappresentati in SoulCollage® come animali, per aiutarci a rimanere ancorati alle funzioni primordiali ed istintive della nostra natura. Gli animali sono portatori di una saggezza istintiva che si traduce in potenti connessioni simboliche che scopriamo durante la consultazione delle carte create per ciascun Chakra.
Psicologica.
Il Comitato rappresenta il coro formato dai tanti aspetti della nostra personalità. In questo seme non c’è limite al numero di carte che possiamo creare per rappresentare emozioni, ruoli e caratteristiche che costituiscono la nostra esistenza interiore ed esteriore. La funzione specifica di ciascun apetto diventa così più accessibile alla coscienza favorendo un’armonia interiore più soddisfacente, una maggiore accettazione di se stessi e un più facile accesso alle nostre risorse. Per questo il Comitato è particolarmente indicato nel lavoro terapeutico, come hanno scoperto tanti psicologi e terapisti che hanno adattato SoulCollage® ai bisogni dei loro pazienti. Inoltre, il lato d’ombra della nostra personalità ha l’opportunità di venire in superficie in forma simbolica, trasformandosi in una presenza più vivibile e quindi più trattabile.
Sociale.
La dimensione sociale dell’essere è rappresentata in SoulCollage® dal seme della Comunità. Qui esploriamo la nostra inter-connessione con altri esseri senzienti che hanno un impatto positivo o importante sulla nostra vita. Onoriamo la loro presenza costruendo una carta per ciascuno. Familiari, amici, artisti, scrittori, scienziati e filosofi trovano posto in questo seme. Ma anche amati animali domestici, luoghi che sono sacri al nostro cuore, e oggetti che hanno per noi um significato speciale. In questo seme rappresentiamo tutto ciò che ci sostiene e in um certo senso “rappresenta” dall’esterno.
Archetipica.
Nel Consiglio, come in uno spazio ampio e misterioso, è rappresentato il gioco degli archetipi, i nostri legami col mondo degli dei, con il mondo dello spirito. Carl Jung ha descritto gli archetipi come energie invisibili ma potenti che afferrano la nostra immaginazione, nutrono le nostre passioni, informano le nostre aspirazioni e dirigono le nostre scelte. Gli archetipi esistono al di là del tempo, della storia e della cultura. Conoscerli è un processo intuitivo ed istintivo. Possiamo tentare di resistere al loro richiamo, ma raramente abbiamo successo. Costruendo carte per loro veniamo a conoscere meglio gli aspetti sottili, ma potenti, del nostro essere.
Le carte che non hanno ombra.
Queste carte rappresentano l’Uno, il mistero dell’origine della vita e il desiderio dello spirito che aspira all’unione con tutto il creato. Queste carte non hanno ombra e non parlano. SoulCollage® ha scelto di simboleggiare la Totalità innominabile e indescrivibile dell’universo con una carta chiama “La Sorgente” e a questa ha affiancato “Il Testimone”, e “L’Essenza dell’Anima”. “Il Testimone” si riferisce all’esperienza ineffabile di una presenza interiore che osserva tutto con saggezza, compassione ed equanimità. “L’Essenza dell’Anima” è una componente essenziale del sè che condivide con “La Sorgente” le sue qualità al di fuori del tempo e della forma.
Conclusione
Uno degli aspetti più simpatici di SoulCollage® è la sua relativa flessibilità: non sono necessarie particolari capacità artistiche per divertirsi nella costruzione e nella lettura del proprio mazzo, ci vuole solo una disponibilità a lasciarsi afferrare dalla seduzione delle immagini e un’apertura ad esplorarne il significato.
Se rispettiamo uno dei concetti fondamentali di SoulCollage®, quello di rappresentare una singola energia/presenza in ogni carta per permetterle di esprimersi con la sua voce unica e particolare, presto scopriamo che questo sistema si adatta facilmente al nostro sistema di valori, alla nostra affiliazione spirituale o religiosa se ne abbiamo una, e al nostro stile individuale.
Non ci sono due mazzi uguali: si è liberi di dare risalto ad un seme più che a un altro, e si possono costruire tante quante carte si desideri. Poiché ogni funzione dell’ “io” svolge un ruolo fondamentale nella nostra esperienza umana, tutte meritano di essere esplorate. SoulCollage® è un metodo per farlo attingendo alla nostra creatività, immaginazione e intuizione.
Come usare le carte.
Ogni mattina scelgo una carta a caso e per alcuni minuti scrivo in forma ‘libera’ ascoltando il messaggi che mi comunica l’immagine che ho creato, e questo da impulso, energia e guida alla mia giornata.
Questo metodo del SoulCollage® viene già usato nelle scuole, nelle università, negli ospedali, durante le attivita1 di gruppo di Hospice, nelle prigioni, da seminaristi cristiani, in congregazioni buddiste, come sussidio nelle consultazioni di agopuntura o di omeopatia, nei gruppi di sostegno per i disordini dell’alimentazione e con gli adolescenti a rischio.
Molti artisti lo usano per stimolare il flusso creativo e terapisti e infermieri ne applicano i principi nella loro libera professione. Ho avuto occasione di usarlo anche con gruppi di movimento e di Yoga. Prevedo che questa lista di possibili applicazioni continuerà a crescere man mano che nuovi Facilitatori arricchiranno con la loro creatività la potenzialità del SoulCollage®.
Viene utilizzato in campo educativo, artistico, olistico, terapeutico e come sostegno nei percorsi evolutivi personali e in tutte le attività in cui è importante rafforzare il senso di comunità, di benessere e di fiducia nelle proprie capacità espressive. Le applicazioni creative del SoulCollage® hanno raggiunto anche ospedali, prigioni, Hospice, campi di rifugiati e orfanotrofi aiutando sia il personale che gli utenti a trovare equilibrio e speranza. Le sue applicazioni sono numerosissime e includono anche lo sviluppo delle risorse umane a livello aziendale.
“Questo sistema mi offre quotidianamente l’opportunità di approfondire la conoscenza e l’accettazione di me stessa in una atmosfera ludica ma ricca di significati. Anche dopo tanti anni di pratica e insegnamento, l’ispirazione e la saggezza che trovo nel consultare le mie immagini continua a sorprendermi” . Mariabruna Sirabella

Come funziona questo metodo?
• Un solo aspetto per carta — quando si usa il metodo di SoulCollage® si mostra un solo aspetto (un Neter) di se stessi per ogni carta che si crea. Aggiungendo gradualmente altre carte, col tempo ci si ritrova con un mazzo SoulCollage® molto personale e significativo.
• L’Uno e il Molteplice — Questo sistema e’ basato sul principio che esista Una Sorgente (a cui sistemi diversi danno nomi differenti) dalla quale tutto si manifesta — e una Molteplicita’ che da questa Sorgente deriva. Il mazzo che costruiamo e’ il collage in continua evoluzione della nostra Anima.
• Quattro Semi — Le carte generalmente si situano in uno di Quattro Semi che rappresentano: 1) aspetti della nostra personalita’; 2) componenti della nostra comunita’ affettiva; 3) energie fisiche; 4) archetipi che rivestono particolare importanza nella nostra vita personale.
• Consultare le carte SoulCollage® — Possiamo consultare le nostre carte SoulCollage® per aiutare noi stesse/i a trovare risposte a domande esistenziali e personali. Le carte SoulCollage® non vengono usate per fare ‘letture’ a beneficio di altre persone.
• Io sono Quello/a Che… — nella consultazione delle nostre carte SoulCollage® usiamo la frase, Io SonoColei/Colui Che… per cominciare a far parlare l’immagine centrale di ogni carta (Neter) e per rispondere alle nostre stesse domande.
• Il senso di comunita’ — Condividere le carte SoulCollage® in gruppo è un aspetto molto importante di questo metodo. SoulCollage® da’ alle persone l’opportunità di stare insieme in modo creativo, basato sull’accettazione, per riflettere su se stessi.
• SoulCollage® e’ un marchio registrato che si scrive tutto attaccato e non in due parti, seguito dal simbolo del marchio registrato come si vede in queste pagine. Per piacere evita di abbreviare, dicendo per esempio ‘Soul Cards’ perche’ ci sono altri metodi con nomi simili e vorremmo evitare qualunque confusione.
• Le carte di SoulCollage® vengono create per uso personale e non devono essere vendute, scambiate o usate per fini commerciali.
• Quando hai completato la Formazione per Facilitare di SoulCollage® hai il permesso di usare il logo/marchio di SoulCollage®, definirti un ‘Facilitatore di SoulCollage®’, e usare il termine SoulCollage® nel titolo dei tuoi incontri sempre che tu abbia completato il Corso di Formazione e che usi e insegni questo metodo secondo I Principi di SoulCollage®.
• Se non hai ancora completato il Corso di Formazione e desideri condividerlo con altri, iscriviti alla Formazione che Mariabruna offre in italiano una volta all’anno. Troverai dettagli nella pagina “SoulCollage® Trainings” in questo sito.
• Rispetto per i diritti di autore (copyright) — SoulCollage® non condona la riproduzione o qualunque infrazione contro i diritti di autore in alcun modo. Le carte SoulCollage® sono fatte ESCLUSIVAMENTE per uso personale.
