
Mi sono innamorata di Amsterdam! non sarei mai più tornata a casa…veramente in ogni posto che vado chiederei la cittadinanza….
AVETE MAI VISTO LA CASA DI RAMBRANDT?
Qualcosa di potente! Non potete perderla per nulla al mondo!
Quando andate in Olanda non potete perdere la visita a quel fantastico spazio pieno di storia, intriso di arte e di luce. Un vero museo pieno di energia e di meraviglia.
Nell’estate del 2019 ho avuto la fortuna di visitare la bellissima Olanda, precisamente Amsterdam. Un viaggio davvero bizzarro, un’avventura che rimarrà indelebile per me e per gli amici compagni di viaggio! Ma l’Olanda è stata una vera meraviglia! Inutile dirvi che mi sono innamorata!

Una città stupenda sotto tutti i punti di vista. Non vedo l’ora di poter ritornare in quella stupenda dimora di arte e bellezza , ho ancora molte cose da visitare !
Quello che mi è rimasto nel cuore come un tatuaggio tribale è stata la casa di Rembrandt. Non sarei mai uscita da quel luogo magico!
Il suo studio è indescrivibile, bisogna viverlo di persona per poter respirare la vibrazione di creatività che persiste immortale tra le mura di quella casa. La luce che entra dalle finestre, sfruttata al meglio per avere quell’attimo fuggente che donava emozione ai dipinti stupendi, rendeva l’atmosfera ancora più intensa.
I materiali che utilizzava, in mostra nel suo studio ancora intonsi , le postazioni degli allievi messi in posa come realmente dovevano essere posizionate con i cavalletti e i pennelli pronti per essere utilizzati. Tutto ristrutturato con cura e meticolosa attenzione dava l’impressione di aspettarsi l’entrata del Maestro da un momento all’altro. Mi è sembrato di vivere in uno spazio – tempo immutato, come se avessi vissuto in quel luogo e in quel tempo da sempre.
Ragazzi!!! Che emozione!!!
Ho ancora i brividi se rivedo le foto ricordo.
Se chiudo gli occhi ho ancora davanti a me l’immagine del suo tavolo con i colori, che a oggi viene usato da persone addette per presentare come preparavano le varie tinte per la pittura. Pura bellezza!!
A questo proposito mi allaccio al sito di una collega che ha i video e un articolo meraviglioso, visto che lei abita e lavora nella città del Maestro Olandese! Clicca qui: Juna Biagioni Art
Juna l’ho incontrata nelle mie ricerche virtuali e mi è piaciuta moltissimo. Ha anche un corso gratuito molto interessante sul ritratto. Lei mi piace tanto. Mi ha catturato la sua semplicità e allo stesso tempo la sua empatia, dolce, delicata e molto professionale. Caratteristiche che amo in un’artista. I suoi ritratti prendono vita. Andate a dare uno sguardo al suo sito. E’ diventata per me un grande e piacevole punto di riferimento. Per fortuna oggi le artiste sono visibili e accessibili!
A questo punto c’è una domanda che vi pongo:
Come facciamo a sapere se la nostra creatività è attiva o è sopita?
Io penso che se ci emozioniamo tanto, come mi capita di fare alla vista di opere, di luoghi o di materiali appartenuti a Grandi Maestri, non può che essere il segno che nelle nostre vene scorre sangue creativo!
In caso la vostra emozione non dovesse essere allenata vi consiglio vivamente di visitare questi luoghi magici, perché hanno davvero il potere di scardinare ogni blocco creativo; aggiungo inoltre che in Italia abbiamo angoli di strade, città, monumenti che aprono il cuore ad ogni anima ricercatrice! Osservate con attenzione! Allenate lo sguardo!
Ogni creativo deve cercare il suo Paladino. L’importante è avere la curiosità che riesce ad accendere quel fuoco interiore che vibra inevitabilmente in luoghi a noi risonanti!

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo con amici, mi fai un grande piacere divulgare il mio blog!
E se ti interessa puoi anche iscriverti alla mia newsletter per rimanere aggiornata in anteprima sugli articoli e tutte le news SPECIALI!
A presto!

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo con i tuoi amici, diffondiamo la bellezza!